Viaggiare tra storia, cultura, misteri e fantasia
qui troverete le indicazioni per trovare posti misteriosi ed affascinanti della Sicilia, luoghi di una regione misteriosa ed intrigante con i racconti e le storie, le passioni che li hanno animati
Posti in cui sono nascosti tesori, dell'arte, della passione o "semplicemente" d'oro e gioielli ma comunque sempre da visitare per i loro misteri e le loro storie avvincenti,le loro leggende magiche e ricche di fascino.
Se volete fare un viaggio in Sicilia, se cercate un posto per un viaggio alla scoperta di parchi e di luoghi da vedere per il fascino che emanano
Qui troverete consigli di viaggio per visite a città, paesi, rocche e castelli, costruzioni ed ambienti medioevali, da rivivere lasciandosi avvolgere dalla poesia e dalla fantasia
PASSEGGIATE E GITE TRA I MISTERI DELLA SICILIA
Oppure prova questa selezione
Agrigento (AG) - Il fenomeno del 'portavoce'
Avola (SR) - Spettacolare pianificazione geometrica
Bagheria (PA) - La Villa dei mostri
Calatafimi (TP), Segesta - Il misterioso tempio a cielo aperto
Carlentini (SR) - Le curiose 'stanze dello scirocco'
Catania (CT) - La chiesa magnifica, la meridiana e lo zodiaco
Catania (CT) - Meridiane e alchimia
Cefalu' (PA) - Le sorprendenti conchiglie musicali
Cefalu' (PA) - Un misterioso santuario preistorico
Enna (EN), Pergusa - Il lago sacro a Plutone
Erice (TP) - La geometria sacra
Francofonte (SR) - Una 'salita in discesa' siciliana
Grammichele (CT) - Spettacolare geometria ideale
Marsala (TP) - L'acqua della Sibilla
Marsala (TP) - Il collante della 'Liburna Faenica'
Marsala (TP) - La prodigiosa statua mariana
Messina (ME) - Conservazione prodigiosa
Modica (RG) - Gli enigmatici 'Centopozzi'
Noto (SR) - Un impianto urbano assolutamente particolare
Palermo (PA) - Luci sacre e profane
Palermo (PA) - Le catacombe dei Cappuccini
Palermo (PA) - Il dottor Solafia
Palermo (PA) - Bisonti in Sicilia?
Palermo (PA), Santa Rosalia - La montagna sacra e la grotta santa
Palma di Montechiaro (AG) - Rapporti matematici
Palma di Montechiaro (AG) - La 'Lettera del diavolo'
Pantelleria (TP), Mursia-Sesi - Ulisse e il perduto popolo dei Sesi
Partinico (PA) - Conservazione prodigiosa
Patti (ME), Tindari - Da Cibele alla Madonna Nera
Piazza Armerina (EN), Villa Romana del Casale - Un 'bikini' al tempo dei Romani!
Ragusa (RG), Ragusa Ibla - Resti di enormi coccodrilli
Randazzo (CT) - Ghiaccio nel vulcano
Santo Stefano Quisquina (AG) - Gli scheletri guardiani
Savoca (ME) - Mummie anagrafiche
Siracusa (SR) - Il poetico mito della fonte
Siracusa (SR) - La magica fonte abitata da una ninfa
Siracusa (SR) - L' 'orecchio di Dionisio'
Tremestieri Etneo (CT) - La cioccolata e Federico II
Valverde (CT) - La prodigiosa immagine
--
Nella cattedrale, fondata alla fine dell'XI secolo, si verifica uno strano evento. Chiunque si trovi nel presbiterio (dove viene celebrata la Messa), può sentire ciò che viene detto, anche a bassissima voce, da una persona posizionata all'ingresso della chiesa, ad una distanza di 85 metri. Il fenomeno è reso ancora più curioso dall'impossibilità di ripeterlo nel senso inverso.
Gli ipogei stanno nascosti sotto il suolo della città, camminiamo su di loro, indifferenti alla loro esistenza senza immaginare la loro presenza, il loro significato, la loro storia, il loro mistero.
Questo mondo sottorraneo nasconde un grande tesoro: IL TESORO DI FALARIDE (andate alla sezione: Tesori).
Tutto quanto si sa di preciso sull’argomento è che i sotterranei sono curati da mani sconosciute e che sembrano abitate solo da pipistrelli.
Altri luoghi da vedere in Sicilia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri